Federica Berruti

 Federica Berruti 

nata a Milano il 6/11/1978 residente in via Groscavallo , 5 

10138-Torino 

338.5232761 

Federica.berruti1978@gmail.com 

@federichinchi 

Formazione teatrale: diploma conseguito nel 2000 c/o Officina Artistica Alberto Savinio /Teatranza Artedrama di Torino. 

Corso di dizione tenuto da Renato Liprandi c/o Teatranza Artedrama 

Corso di espressione corporea con Franca Dorato c/o il Teatro Nuovo di Torino. 

Nel 2005 corsi di formazione professionale c/o l’agenzia formativa FORMA : 

– tecniche d’animazione teatrale 

– animazione alla lettura 

– storia del gioco e dell’animazione 

– approccio al gioco con bambini piccoli (0-3 anni) 

Workshop di animatore teatrale c/o AEFT – accademia europea formatori teatrali 

Esperienze professionali come docente di corsi di recitazione e corsi di avvicinamento al teatro: 

Dal 2005 laboratori didattici di avvicinamento al Teatro e animazione teatrale in scuole primarie e secondarie di primo grado 

Dal 2010 insegnante di avvicinamento al teatro, recitazione, dizione e uso della voce c/o asd Centro Danza Royal di Torino 

Dal 2015 insegnante di avvicinamento al teatro e recitazione c/o Fabricadanza di Chieri 

Dal 2016 al 2018 docente di recitazione c/o Music DaTe di Rivarolo 

Dal 2018 al 2020 insegnante di avvicinamento al teatro, recitazione, dizione e uso della voce c/o Centro Culturale Shèhérazade di Torino 

Dal 2018 docente di avvicinamento al teatro c/o stage estivo Lago Maggiore Danza 

Dal 2021 insegnante di avvicinamento al teatro, recitazione c/o Ateneo dello 

Spettacolo di Moncalieri 

Dal 2021 insegnante di teatralità finalizzata alla danza c/o école de danse di Borgomanero 

Dal 2010 regia e messa in scena di spettacoli di fine anno, interventi teatrali per eventi e manifestazioni 

Dal 2021 creatrice del progetto Team Lighting il teatro in azienda creare teatro -formazione teatrale per le aziende 

Concorsi: 

2018 – 1° premio al Concorso Gianni Rodari a Verbania con lo spettacolo “L’acca in fuga ” interpretato da allieve/i delle scuole secondarie di primo e secondo grado – ( racconto di Gianni Rodari riadattato alla messa in scena) 

2019 – 1° premio con borsa di studio al Concorso Gianni Rodari a Omegna con lo spettacolo “lettera di un ragno al suo padron di casa” interpretato da allieve/i delle scuole scuole secondarie di primo e secondo grado – ( racconto di Gianni Rodari riadattato alla messa in scena) 

2021 – Partecipazione in dad al Concorso Gianni Rodari con lo spettacolo “Il vestito nuovo dell’imperatore” interpretato da allievi delle scuole primarie e delle scuole secondarie di primo grado – (testo originale di H.C. Handersen , testo teatrale di Gianni Rodari riadattato alla messa in scena) 

2022 – 1° premio con borsa di studio al Concorso Gianni Rodari con lo spettacolo “ Proposte per l’elenco telefonico” interpretato da allievi delle scuole primarie e delle scuole secondarie di primo grado ( racconto di Gianni Rodari riadattato alla messa in scena) 

1° premio con borsa di studio al Concorso Insieme per suonare, danzare, cantare e recitare con lo spettacolo “Chez le creatures” interpretato da allievi delle scuole superiori (racconto di Stefano Benni riadattato alla messa in scena) 

Partecipazioni in produzioni teatrali in qualità di attrice: 

2005 – L’opera da tre soldi di S. Beckett – regia di Toni Mazzara produzione Teatranza Artedrama 

2006 – La Famiglia Antrobus di T.Wilder – regia di Rossana Dassetto Daidone produzione Teatranza Artedrama 

2008 – Nozze di E.Cannetti – regia di Rossana -Dassetto Daidone produzione Teatranza Artedrama 

2013 – Ma non è una cosa seria di L. Pirandello – regia di Rossana Dassetto Daidone produzione Extranei 

2015- Le allegre comari di Widsor – regia di Rossana Dassetto Daidone produzione Giglio-onlus 

2015 – Il mistero dell’assassinio misterioso di Lillo e Greg – regia di Alessio Boasi produzione Reverse 

2017- Taxi a due piazze di R.Cooney – regia di Alessio Boasi produzione Reverse 

2019 – Fools di N.Simon – regia di Alessio Boasi produzione Reverse 

2022 – Rumors di N. Simon – regia di Alessio Boasi produzione Reverse 

Partecipazioni in produzioni teatrali per bambini in qualità di attrice: 2003 Pinocchio – regia di Franca Dorato produzione Fondazione Teatro Nuovo di Torino 

Dal 2015 al 2019 collaborazione in qualità di attrice e sceneggiatrice per spettacoli teatrali rivolti ai bambini per la rassegna di opere da camera Micron: Mary Poppins, Il Mago di Oz, Peter Pan, Robin Hood