Elena De Zuani

Elena De Zuani si forma presso il Centro Studi Danza di Milano tenuto dal Maestro e danzatore scaligero Gianni Zari.

Studia con il Maestro Californiano Gerard Sibritt e Jozo Borcic.

Studia e segue seminari e corsi di danza classica presso il Teatro Carcano di Milano, tenuti da Anna Maria Prina.

Studia jazz con il Maestro Ben Johnson e tip tap con Wendy Lynton ed Elena Pavone.

Nel 2010 si diploma in Giocodanza® col metodo di Marinella Santini – Grosseto.

Nel 2008 e nel 2018 segue corso di aggiornamento insegnanti presso l’Accademia del Teatro alla Scala di Milano.

Nel 2016 segue corso di aggiornamento insegnanti presso l’Accademia Vaganova di San Pietroburgo.

Nel 2018 egue corso di formazione professionale “Danza di carattere, tecnica e stili” – Torino, docente Julia Sofina.

Lavora come professionista, in qualità di tersicorea, in opere liriche e operette quali: Traviata, Rigoletto, Livietta e Tracollo, Madama Butterflay e Carmen, con la direzione della coreografa e Maitre de ballet Paola Carnovale.

E’ assistente alle coreografie per la stagione operistica del Teatro Coccia di Novara ne “La figlia del reggimento” e “Machbet” con la regia di Paola Carnovale.

E’ coreografa e assistente alla regia nella messa in scena dei musicals: “Aggiungi un posto a tavola” e “Chorus line” con la regia di Giovanni Siniscalco.

Nel 2013 viene nominata referente Regione Piemonte e Provincia di Novara Giocodanza® ed è assistente ai corsi di formazione insegnanti tenuti da Marinella santini a Verbania Pallanza.